



IL FUTURO È LA COLLABORAZIONE

Sognamo un mondo dove le persone davvero ricomincino a pensare insieme.
L’esperienza dell’alluvione ci ha fatto vivere seppur nel dramma un sentimento di unione e di comunità molto insolito per il nostro tempo.
Crediamo che creare reti umane solide in qualsiasi campo della vita, sia l’unico modo per ripartire e ricostruire insieme una base sociale ormai corrosa da più lati, dall’individualismo sfrenato.
Perciò abbiamo chiesto aiuto a due super illustratori-amici: Fernando Cobelo e Nicolò Canova, che con la magia dei loro tratti e dei loro colori hanno disegnato il nostro sogno di collaborazione sulla scatola del panettone e con le quali abbiamo realizzato anche t-shirt e shopper comprese nella raccolta fondi di questo Natale 2022.
L’esperienza dell’alluvione ci ha fatto vivere seppur nel dramma un sentimento di unione e di comunità molto insolito per il nostro tempo.
Crediamo che creare reti umane solide in qualsiasi campo della vita, sia l’unico modo per ripartire e ricostruire insieme una base sociale ormai corrosa da più lati, dall’individualismo sfrenato.
Perciò abbiamo chiesto aiuto a due super illustratori-amici: Fernando Cobelo e Nicolò Canova, che con la magia dei loro tratti e dei loro colori hanno disegnato il nostro sogno di collaborazione sulla scatola del panettone e con le quali abbiamo realizzato anche t-shirt e shopper comprese nella raccolta fondi di questo Natale 2022.



Fernando Cobelo
Illustratore venezuelano che lavora con metafore visive e immagini essenziali.Ha lavorato con clienti come il New York Times, Le Nazioni Unite, Google, La Repubblica, Disney, Penguin / Random House, il Washington Post, Vanity Fair, TED, Samsung, Zanichelli, Montblanc, Lavazza, WIRED, Swatch e Barilla.
Inoltre, i suoi lavori sono stati riconosciuti dalla Society of Illustrators di New York, Autori di Immagini, l’Association of Illustrators del Regno Unito, American Illustration, e altre importanti istituzioni legate al mondo dell’illustrazione


Nicolò Canova
Nicolò Canova è un illustratore e artista di Torino.Attraverso varie collaborazioni e esperienze, sempre seguendo la sua continua sete per l’estetica, ha consolidato competenze in campi diversi, dall'illustrazione alla comunicazione, grafica e design.
Sperimenta con tecniche e materiali differenti per ottenere immagini oniriche sempre fresche e dinamiche, usando colori delicati e forme sinuose.
Negli anni ha avuto l’opportunità di collaborare con ONU, The New York Times, IL sole 24 Ore, L’Espresso, Disney, Lancôme, Clarins, Bulgari, Tod’s, Huawei, Samsung, Sportmax, Mondadori, HarperCollins, Rizzoli, Camera Moda, Bombay, Eni gas e luce ed altri.

"NESSUNO SI SALVA DA SOLO"


Siamo convinti che il futuro sia nella collaborazione, solo così è possibile un cambiamento.
Per questo motivo quest’anno abbiamo scelto di destinare una parte del ricavato della campagna a BAMS: Base Alimentare per il Mutuo Soccorso.
La storia di questo progetto nasce ad aprile del 2020 all'interno dello Spazio Autogestito Arvultura di Senigallia, quando in piena pandemia Covid, dall’isolamento forzato della quarantena è nata la riflessione: "nessuno si salva da solo".
Così è stato organizzato un sistema di raccolta e distribuzione alimentare da destinare alle famiglie del territorio che versano in difficoltà economiche e sociali, facendo della cooperazione il perno fondamentale di questa esperienza.


Altro elemento chiave di questa iniziativa è la cassa che si pone come obiettivo da una parte di finanziare percorsi di inclusione sociale e dall’altra di fornire prestazioni lavorative.
L’obiettivo è ambizioso, ridistribuire la ricchezza attraverso reti di mutuo aiuto e farlo promuovendo le aziende agricole biologiche che tutelano il nostro territorio, i propri lavoratori e l’ambiente.
Chi Siamo
Siamo un gruppo di giovani variegati, provenienti da diverse parti d'Italia accomunati da due elementi:
non abbiamo mai fatto questo lavoro prima e siamo convinti che produrre pane oggi sia un atto rivoluzionario, significa occuparsi del pianeta e delle persone.
Produciamo pane e prodotti da forno utilizzando principalmente farine del nostro territorio, le Marche, con l’obiettivo di occuparcene creando legami solidi con chi lavora la terra senza chiedergli "una resa ad ogni costo".
Amiamo le relazioni e gli scambi, ci piace mescolarci con altre realtà e vedere nella con-correnza un altro significato: CORRERE INSIEME.

Il Pane è


Ogni giorno, ad ogni sfornata, quello che ci troviamo davanti è un compito educativo: far comprendere al consumatore che se il pane non è sempre uguale, ciò non va considerato come un difetto, ma, piuttosto, come espressione della diversità della natura.




I Nostri Clienti
NEGOZI:
- IL NEGOZIETTO DI ROBERTA
Via Taormina 22 Angolo Piazza Amalfi 2, 3, 60019 Marzocca AN - Q.B. ALIMENTARI BIOLOGICO
Via Annibal Caro 32, 60019 Senigallia AN - LA BOTTEGA DEGLI ANTICHI SAPORI
Viale Giordano Bruno 65, 60019 Senigallia AN
LOCALI:
- CABOT COVE
Via Rossini 41, 60019 Senigallia AN - ZABUMBA BAR OSTERIA Via Marchetti 7
60019 Senigallia AN - TWINS SENIGALLIA ROOFTOP
Lungomare Dante Alighieri 84, 60019 Senigallia AN - TERRA BAR à VINS
Via G. Garibaldi 85, 61032 Fano PU
RISTORANTI:
- OSTERIA PALAZZO BARBERINI
Via Mastai 17, 60019 Senigallia AN - TRATTORIA VINO E CIBO
Via Fagnani 16, 60019 Senigallia AN - SEPIA by NIKO
Piazza del Duca 11, 60019 Senigallia AN - ULIASSI
Banchina di Levante 6, 60019 Senigallia AN - MERCATO TRATTORIA POP
Via Maierini 6, 60019 Senigallia AN - PICCHIAPÒ
Via Marchetti 98, 60019 Senigallia AN - NOSTRANO
Piazzale della Libertà 7, 61100 Pesaro PU - NANA PICCOLO BISTRO
Via Giosuè Carducci 19, 60019 Senigallia AN
Crediti Foto: Cristina Panicali